Cos'è stranizza d'amuri storia vera?

Ecco le informazioni su Stranizza d'Amuri e la storia vera a cui si ispira:

Stranizza d'Amuri, film del 2023 diretto da Giuseppe Fiorello, è ispirato a un fatto di cronaca realmente accaduto: il delitto di Giarre.

La storia del film, pur prendendo delle libertà creative, racconta la vicenda di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Giorgio%20Agatino%20Giammona">Giorgio Agatino Giammona</a> e <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Antonio%20Galatola">Antonio Galatola</a>, due ragazzi omosessuali che furono assassinati a Giarre (Catania) nel 1980.

Il ritrovamento dei loro corpi, mano nella mano, suscitò grande scalpore e portò alla ribalta la questione dell'omofobia e dei diritti LGBTQ+ in Italia. Le indagini, purtroppo, non portarono mai a una condanna definitiva dei responsabili.

Il film Stranizza d'Amuri è quindi una rielaborazione artistica di questa tragica storia, volta a sensibilizzare il pubblico sul tema dell'<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/omofobia">omofobia</a> e a ricordare una delle pagine più oscure della cronaca italiana. Il film si prende delle libertà narrative, cambiando i nomi dei protagonisti e romanzando alcuni aspetti della vicenda, ma l'essenza del messaggio rimane la stessa.